Benvenuto,
sono un ingegnere con un Dottorato di Ricerca in Infrastrutture e Trasporti, conseguito con lode presso la Sapienza di Roma. Ho raggiunto tale traguardo dopo due Lauree Magistrali; una in Ingegneria della Sicurezza e l'altra in Ingegneria Energetica.
Ho conseguito le abilitazioni all'esercizio delle professioni di Ingegnere Civile, Industriale e dell'Informazione, superando tre distinti esami di Stato (DPR 328/2001) presso la Sapienza di Roma.
Risulto iscritto all'Albo dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova con il n° 10054, sezione A.
Sono un componente del Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri di Genova e, sempre presso il medesimo Ordine, faccio parte della Commissione Energia ed Impianti e della Commissione Ingegneria della Sicurezza.
Risulto iscritto all'Elenco dei Certificatori Energetici della Liguria con il n° 6101.
Ho conseguito da tempo l'abilitazione di Docente-Formatore e mi occupo di formazione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro. Tra i diversi corsi che tengo, quelli nell'ambito del rischio elettrico, come ad esempio i corsi PES-PAV (CEI 11-27), rivestono per me particolare interesse; per qualche informazione cliccare qui >>>
Sono inoltre abilitato ai ruoli di RSPP e di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione delle opere, ai sensi del D.Lgs. 81/2008.
I miei interessi sono numerosi; sono
affascinato dall'energia in ogni sua forma, in particolare mi interesso
di produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzo dell'energia
elettrica, ma trovo molto interessanti anche tutti gli aspetti legati
alla sicurezza e alla valutazione del rischio, in particolare al
riguardo dell'Analisi del Rischio Quantitativa Probabilizzata, la quale
trova oggi applicazione nelle valutazioni di sicurezza di attività a
rischio di incidente rilevante, come nel caso delle gallerie stradali di
lunghezza superiore a 500 m.
In merito alla sicurezza in galleria, mi permetto di evidenziare che le
mie ricerche sono state oggetto di Brevetto da parte di Sapienza
Università di Roma; per conoscere qualche dettaglio potete accedere alla
pagina dell'Università
cliccando qui >>>
A livello professionale, oltre alle attività di docenza, mi occupo di progettazione, direzione lavori e consulenza in diversi ambiti disciplinari, con particolare riguardo al settore dell'impiantistica e della salute e sicurezza sul lavoro.
Grazie per aver visitato la mia presentazione web.